Ormoni steroidei: Funzioni, classificazione e impatto sulla salute umana
Gli steroidi anabolizzanti sono farmaci che sono forme prodotte di testosterone. Il termine tecnico per questi composti è “steroidi androgeni anabolizzanti” (AAS). “Anabolico” si riferisce alla costruzione dei tessuti (principalmente muscoli) e “androgeno” si riferisce a un gruppo di ormoni sessuali chiamati androgeni. L’abuso più frequente di anabolizzanti si verifica oggi negli ambienti dove si pratica il fitness e il culturismo. In questo settore dello sport, poco regolamentato, non vengono quasi mai effettuati a livello internazionale dei controlli antidoping, poiché manca nella maggior parte dei casi una base legale per poter perseguire le violazioni.
- Pertanto, il fenomeno è un problema riguardante non solo l’etica sportiva ma anche la salute pubblica.
- Hitler non gli fece accettare il premio, ma durante la guerra fredda i tedeschi furono all’avanguardia nella ricerca sugli steroidi; infatti, alle olimpiadi del 1976 gli atleti tedeschi vinsero 40 medaglie d’oro.
- Tutti gli steroidi possono aumentare la perdita di capelli in una certa misura se si ha una predisposizione ad essa.
- Una varietà di prodotti contengono corticosteroidi come spray anti-allergici (Nasonex, Flonase), creme per la pelle, gocce per gli occhi.
- Questo è il motivo per cui gli effetti collaterali sono generalmente più gravi degli effetti collaterali dell’uso di steroidi anabolizzanti prescritti.
- Gli atleti che fanno maggiormente uso di anabolizzanti sono quelli che praticano gli sport di forza e di potenza (bodybuilding, 100 metri piani) o quelli misti, dove la forza è una componente importante della prestazione (ciclismo, baseball americano, canottaggio, etc).
Per esterificazione di uno o più gruppi alcolici con acidi grassi si ottengono gli steridi. Presentano in genere un doppio legame al C5, 2 metili in 10 e 13, una catena laterale in 17 ed in posizione 3 un gruppo alcolico a cui sono legati gli acidi grassi. Conserviamo tutti gli steroidi disponibili per l’acquisto in condizioni appropriate. Questi disturbi dovrebbero indurre i pazienti o i loro parenti a consultare un medico. Un moderato arrossamento e una sensazione di calore possono essere il sintomo di una leggera allergia all’olio in cui la sostanza è disciolta o alla quantità di alcol nella soluzione.
I Rischi per la Salute e le Implicazioni a Lungo Termine
Per questo motivo, è fondamentale che la prescrizione e il monitoraggio di questi farmaci avvengano sotto stretto controllo medico. Se stai cercando informazioni sugli antinfiammatori steroidei, probabilmente stai affrontando un problema di infiammazione o sei curioso di conoscere meglio questa classe di farmaci. Gli antinfiammatori steroidei, noti anche come corticosteroidi, sono potenti medicinali utilizzati per trattare una vasta gamma di condizioni infiammatorie e autoimmuni.
Ulteriori informazioni sugli acidi nucleici, la loro funzione, esempi e monomeri
Come antinfiammatori i corticosteroidi possono essere impiegati praticamente ogniqualvolta sia in atto, in un qualsiasi distretto dell’organismo, un processo flogistico indipendentemente dalla sua origine. Nella fattispecie, i corticosteroidi inibiscono quei processi cellulari che portano alla sintesi di sostanze proinfiammatorie e immunostimolanti e viceversa attivano quei processi cellulari che portano alla sintesi di sostanze antinfiammatorie e immunosoppressive. Inoltre non esiste alcuna regolamentazione né in ambito amatoriale né in quello estetico. Coloro che assumono steroidi solo per apparire più muscolosi, mascolini e in salute non possono essere controllati né sanzionati. In realtà, dopo aver sequestrato e analizzato in laboratorio le compresse, spesso si scopre che all’interno sono presenti anche ormoni chimici assolutamente vietati nella pratica sportiva.
Relazioni con le persone non soddisfacenti, fallimenti sul lavoro, problemi con la legge, utilizzo di altre sostanze illegali od altro non vengono messi in relazione con la condotta di abuso, anche perchè spesso la si considera una pratica sana e sportiva. Il tempo necessario per sviluppare danni sul piano fisico è estremamente variabile, così come non è noto per quanto tempo ci si debba esporre ad un utilizzo di Steroidi Anabolizzanti per sviluppare questi effetti collaterali. I dati scientifici ci dicono chiaramente che anche pochi cicli di anabolizzanti a dosaggi non estremi possono comportare, a distanza di 5-10 anni effetti collaterali importanti (5, 8). Ad ogni modo, anche in questo caso, maggiori informazioni in merito agli effetti collaterali dati da un determinato medicinale a base di cortisonici sono riportate sul foglietto illustrativo dello stesso. In linea generale, i cortisonici utilizzati per brevi periodi di tempo dovrebbero essere ben tollerati, benché possano comunque causare effetti indesiderati. Un utilizzo ad alte dosi e/o un impiego prolungato nel tempo può dare origine a effetti indesiderati più gravi.
Che cosa sono gli steroidi? Scopriamolo insieme e vediamo a cosa servono e perché è importante non abusarne mai.
Gli steroidi anabolizzanti (steroidi androgeni anabolizzanti) sono spesso impiegati per potenziare le prestazioni fisiche e stimolare la crescita muscolare. Quando usati in modo improprio, ripetutamente ad alti dosaggi e senza controllo medico, possono determinare un comportamento bizzarro e irrazionale e un’ampia gamma di effetti fisici avversi. Gli steroidi sessuali sono un gruppo di steroidi che derivano dal colesterolo e si differenziano principalmente in androgeni (ormoni sessuali maschili) ed estrogeni (ormoni sessuali femminili). I primi sono prodotti dagli organi sessuali e dalla corteccia surrenale ed hanno importanti funzioni sul trofismo muscolare ed osseo, mantenendo la forza muscolare e la resistenza ossea, oltre ad agire sulla libido e sulla funzione spermatica.
Il Profilo Farmacologico prende in considerazione gli effetti collaterali più comuni e anche i meno frequenti in modo che siate preparati qualora dovessero verificarsi. Sono stati, invece, tralasciati gli effetti collaterali molto rari, ossia quelli che molto https://www.lapizzasolna.se/2024/12/25/steroidi-un-analisi-approfondita-7/ difficilmente accuserete. Qualora avvertiate qualunque effetto che ritenete possa essere connesso con l’assunzione del farmaco, ma che non è citato nel Profilo Farmacologico, parlatene con l’oncologo che vi ha in cura.